Quando le aziende hanno estratto (quasi) tutto il possibile dal loro prodotto nel paese d'origine, tipicamente si trovano di fronte a due scelte: introdurre un nuovo prodotto o avventurarsi in mercati esteri. Quest'ultima opzione spesso implica guardare ai paesi vicini, apparentemente una scelta sicura, poiché non dovrebbe esserci molta differenza tra i consumatori delle nazioni vicine, giusto?
Abbiamo intervistato oltre 400 dirigenti di aziende olandesi sul loro paese preferito per l'espansione. Prevedibilmente, Germania (20%) e Belgio (16%) sono in cima alla lista. Tuttavia, anche quando ci si espande in questi paesi, ci sono varie considerazioni da tenere a mente. Questo post del blog offre approfondimenti sui tre principali rischi da evitare quando si fa il salto oltre confine.
Per una guida completa su come espandersi con successo all'estero, non devi aspettare fino alla fine del blog; puoi iniziare subito: Scarica il manuale Cross-border: la guida per una espansione internazionale di successo.
Quando le aziende hanno estratto (quasi) tutto il possibile dal loro prodotto nel paese d'origine, tipicamente si trovano di fronte a due scelte: introdurre un nuovo prodotto o avventurarsi in mercati esteri. Quest'ultima opzione spesso implica guardare ai paesi vicini, apparentemente una scelta sicura, poiché non dovrebbe esserci molta differenza tra i consumatori delle nazioni vicine, giusto?
Abbiamo intervistato oltre 400 dirigenti di aziende olandesi sul loro paese preferito per l'espansione. Prevedibilmente, Germania (20%) e Belgio (16%) sono in cima alla lista. Tuttavia, anche quando ci si espande in questi paesi, ci sono varie considerazioni da tenere a mente. Questo post del blog offre approfondimenti sui tre principali rischi da evitare quando si fa il salto oltre confine.
Per una guida completa su come espandersi con successo all'estero, non devi aspettare fino alla fine del blog; puoi iniziare subito: Scarica il manuale Cross-border: la guida per una espansione internazionale di successo.
Quando le aziende hanno estratto (quasi) tutto il possibile dal loro prodotto nel paese d'origine, tipicamente si trovano di fronte a due scelte: introdurre un nuovo prodotto o avventurarsi in mercati esteri. Quest'ultima opzione spesso implica guardare ai paesi vicini, apparentemente una scelta sicura, poiché non dovrebbe esserci molta differenza tra i consumatori delle nazioni vicine, giusto?
Abbiamo intervistato oltre 400 dirigenti di aziende olandesi sul loro paese preferito per l'espansione. Prevedibilmente, Germania (20%) e Belgio (16%) sono in cima alla lista. Tuttavia, anche quando ci si espande in questi paesi, ci sono varie considerazioni da tenere a mente. Questo post del blog offre approfondimenti sui tre principali rischi da evitare quando si fa il salto oltre confine.
Per una guida completa su come espandersi con successo all'estero, non devi aspettare fino alla fine del blog; puoi iniziare subito: Scarica il manuale Cross-border: la guida per una espansione internazionale di successo.
Quando le aziende hanno estratto (quasi) tutto il possibile dal loro prodotto nel paese d'origine, tipicamente si trovano di fronte a due scelte: introdurre un nuovo prodotto o avventurarsi in mercati esteri. Quest'ultima opzione spesso implica guardare ai paesi vicini, apparentemente una scelta sicura, poiché non dovrebbe esserci molta differenza tra i consumatori delle nazioni vicine, giusto?
Abbiamo intervistato oltre 400 dirigenti di aziende olandesi sul loro paese preferito per l'espansione. Prevedibilmente, Germania (20%) e Belgio (16%) sono in cima alla lista. Tuttavia, anche quando ci si espande in questi paesi, ci sono varie considerazioni da tenere a mente. Questo post del blog offre approfondimenti sui tre principali rischi da evitare quando si fa il salto oltre confine.
Per una guida completa su come espandersi con successo all'estero, non devi aspettare fino alla fine del blog; puoi iniziare subito: Scarica il manuale Cross-border: la guida per una espansione internazionale di successo.