L'ascesa del SaaS verticale

L'ascesa del SaaS verticale

L'ascesa del SaaS verticale

L'ascesa del SaaS verticale

Scoprite come le piattaforme SaaS verticali stanno guidando la crescita e sbloccando nuovi flussi di entrate con la finanza incorporata.

Scoprite come le piattaforme SaaS verticali stanno guidando la crescita e sbloccando nuovi flussi di entrate con la finanza incorporata.

27 mar 2025

Bart Hendriksz

Partnerships Acquisition Lead

Nel 2011, The Wall Street Journal pubblicò l'articolo ormai iconico di Marc Andreessen, "Perché il software sta mangiando il mondo". La visione di Andreessen era che il software avrebbe ridefinito le industrie, agendo come uno strumento trasformativo per aiutare le aziende a prosperare, guidando efficienza, scalabilità e automazione.

Ma la visione di Andreessen all'epoca creò opinioni contrastanti. L'industria tecnologica l'adorava, ma i critici – in particolare quelli dei settori tradizionali – dubitavano che il software potesse portare i cambiamenti radicali che aveva previsto.

Eppure, oggi, la previsione di Andreessen si è in gran parte realizzata. Ora, il software – in particolare le soluzioni SaaS che evolvono rapidamente – sta cambiando interi settori. E mentre il numero di aziende che cercano soluzioni su misura per le loro esigenze aumenta, il SaaS verticale sta guidando il prossimo salto in avanti nella profezia evolutiva di Andreessen.

Nel 2011, The Wall Street Journal pubblicò l'articolo ormai iconico di Marc Andreessen, "Perché il software sta mangiando il mondo". La visione di Andreessen era che il software avrebbe ridefinito le industrie, agendo come uno strumento trasformativo per aiutare le aziende a prosperare, guidando efficienza, scalabilità e automazione.

Ma la visione di Andreessen all'epoca creò opinioni contrastanti. L'industria tecnologica l'adorava, ma i critici – in particolare quelli dei settori tradizionali – dubitavano che il software potesse portare i cambiamenti radicali che aveva previsto.

Eppure, oggi, la previsione di Andreessen si è in gran parte realizzata. Ora, il software – in particolare le soluzioni SaaS che evolvono rapidamente – sta cambiando interi settori. E mentre il numero di aziende che cercano soluzioni su misura per le loro esigenze aumenta, il SaaS verticale sta guidando il prossimo salto in avanti nella profezia evolutiva di Andreessen.

Nel 2011, The Wall Street Journal pubblicò l'articolo ormai iconico di Marc Andreessen, "Perché il software sta mangiando il mondo". La visione di Andreessen era che il software avrebbe ridefinito le industrie, agendo come uno strumento trasformativo per aiutare le aziende a prosperare, guidando efficienza, scalabilità e automazione.

Ma la visione di Andreessen all'epoca creò opinioni contrastanti. L'industria tecnologica l'adorava, ma i critici – in particolare quelli dei settori tradizionali – dubitavano che il software potesse portare i cambiamenti radicali che aveva previsto.

Eppure, oggi, la previsione di Andreessen si è in gran parte realizzata. Ora, il software – in particolare le soluzioni SaaS che evolvono rapidamente – sta cambiando interi settori. E mentre il numero di aziende che cercano soluzioni su misura per le loro esigenze aumenta, il SaaS verticale sta guidando il prossimo salto in avanti nella profezia evolutiva di Andreessen.

Nel 2011, The Wall Street Journal pubblicò l'articolo ormai iconico di Marc Andreessen, "Perché il software sta mangiando il mondo". La visione di Andreessen era che il software avrebbe ridefinito le industrie, agendo come uno strumento trasformativo per aiutare le aziende a prosperare, guidando efficienza, scalabilità e automazione.

Ma la visione di Andreessen all'epoca creò opinioni contrastanti. L'industria tecnologica l'adorava, ma i critici – in particolare quelli dei settori tradizionali – dubitavano che il software potesse portare i cambiamenti radicali che aveva previsto.

Eppure, oggi, la previsione di Andreessen si è in gran parte realizzata. Ora, il software – in particolare le soluzioni SaaS che evolvono rapidamente – sta cambiando interi settori. E mentre il numero di aziende che cercano soluzioni su misura per le loro esigenze aumenta, il SaaS verticale sta guidando il prossimo salto in avanti nella profezia evolutiva di Andreessen.

SaaS verticale vs. SaaS orizzontale

Le piattaforme SaaS orizzontali sono progettate per servire le aziende di vari settori con una singola soluzione. Klaviyo, ad esempio, offre strumenti di automazione del marketing che funzionano per aziende nel retail, nell'e-commerce e nell'ospitalità, tra gli altri settori. Ma, se stai cercando qualcosa di più su misura per il tuo settore specifico – come la gestione eventi o la prenotazione di camere – Klaviyo non può aiutarti.
È qui che entra in gioco il SaaS verticale. Queste piattaforme sono progettate per settori specifici e integrano più strumenti in un'unica soluzione compatta. Prendiamo Jamezz, ad esempio. È costruito per le aziende del settore alberghiero e offre una gamma di soluzioni: pagamenti, prenotazioni e strumenti di marketing – tutto in una piattaforma. Shopify è un altro ottimo esempio di piattaforma di e-commerce che aiuta le aziende a gestire tutto, dall'inventario e spedizioni ai pagamenti.
Il risultato? Le aziende che usano il SaaS verticale ottengono un'esperienza più semplice e connessa, su misura per l'industria. Tutto funziona insieme, risparmiando tempo e complicazioni, dando loro un vantaggio competitivo.

Le piattaforme SaaS orizzontali sono progettate per servire le aziende di vari settori con una singola soluzione. Klaviyo, ad esempio, offre strumenti di automazione del marketing che funzionano per aziende nel retail, nell'e-commerce e nell'ospitalità, tra gli altri settori. Ma, se stai cercando qualcosa di più su misura per il tuo settore specifico – come la gestione eventi o la prenotazione di camere – Klaviyo non può aiutarti.
È qui che entra in gioco il SaaS verticale. Queste piattaforme sono progettate per settori specifici e integrano più strumenti in un'unica soluzione compatta. Prendiamo Jamezz, ad esempio. È costruito per le aziende del settore alberghiero e offre una gamma di soluzioni: pagamenti, prenotazioni e strumenti di marketing – tutto in una piattaforma. Shopify è un altro ottimo esempio di piattaforma di e-commerce che aiuta le aziende a gestire tutto, dall'inventario e spedizioni ai pagamenti.
Il risultato? Le aziende che usano il SaaS verticale ottengono un'esperienza più semplice e connessa, su misura per l'industria. Tutto funziona insieme, risparmiando tempo e complicazioni, dando loro un vantaggio competitivo.

Le piattaforme SaaS orizzontali sono progettate per servire le aziende di vari settori con una singola soluzione. Klaviyo, ad esempio, offre strumenti di automazione del marketing che funzionano per aziende nel retail, nell'e-commerce e nell'ospitalità, tra gli altri settori. Ma, se stai cercando qualcosa di più su misura per il tuo settore specifico – come la gestione eventi o la prenotazione di camere – Klaviyo non può aiutarti.
È qui che entra in gioco il SaaS verticale. Queste piattaforme sono progettate per settori specifici e integrano più strumenti in un'unica soluzione compatta. Prendiamo Jamezz, ad esempio. È costruito per le aziende del settore alberghiero e offre una gamma di soluzioni: pagamenti, prenotazioni e strumenti di marketing – tutto in una piattaforma. Shopify è un altro ottimo esempio di piattaforma di e-commerce che aiuta le aziende a gestire tutto, dall'inventario e spedizioni ai pagamenti.
Il risultato? Le aziende che usano il SaaS verticale ottengono un'esperienza più semplice e connessa, su misura per l'industria. Tutto funziona insieme, risparmiando tempo e complicazioni, dando loro un vantaggio competitivo.

Le piattaforme SaaS orizzontali sono progettate per servire le aziende di vari settori con una singola soluzione. Klaviyo, ad esempio, offre strumenti di automazione del marketing che funzionano per aziende nel retail, nell'e-commerce e nell'ospitalità, tra gli altri settori. Ma, se stai cercando qualcosa di più su misura per il tuo settore specifico – come la gestione eventi o la prenotazione di camere – Klaviyo non può aiutarti.
È qui che entra in gioco il SaaS verticale. Queste piattaforme sono progettate per settori specifici e integrano più strumenti in un'unica soluzione compatta. Prendiamo Jamezz, ad esempio. È costruito per le aziende del settore alberghiero e offre una gamma di soluzioni: pagamenti, prenotazioni e strumenti di marketing – tutto in una piattaforma. Shopify è un altro ottimo esempio di piattaforma di e-commerce che aiuta le aziende a gestire tutto, dall'inventario e spedizioni ai pagamenti.
Il risultato? Le aziende che usano il SaaS verticale ottengono un'esperienza più semplice e connessa, su misura per l'industria. Tutto funziona insieme, risparmiando tempo e complicazioni, dando loro un vantaggio competitivo.

Come il SaaS verticale sblocca nuove fonti di reddito

Il SaaS verticale non rende solo la vita più facile grazie alla convenienza e all'efficienza, ma può anche aprire una nuova fonte di reddito integrando servizi finanziari come pagamenti o prestiti.

Prendiamo Booking Experts, ad esempio. Una piattaforma SaaS progettata per parchi vacanze e campeggi, Booking Experts offre un set completo di strumenti, inclusi la gestione delle prenotazioni, la comunicazione con i clienti e l'elaborazione dei pagamenti. Integrando i pagamenti direttamente nella sua piattaforma, Booking Experts non solo semplifica le transazioni per i suoi clienti, ma crea anche una fonte di reddito affidabile per sé stessa.

“Il embedded finance permette alle piattaforme SaaS di diversificare i loro redditi,” spiega Bart Hendriksz, Lead Technology Partnerships di Mollie. “Invece di fare affidamento solo sugli abbonamenti, possono generare entrate attraverso commissioni sulle transazioni o servizi finanziari come prestiti e assicurazioni.

"C'è anche maggiore interesse per modelli di abbonamento pay-per-use, dove le piattaforme sembrano più economiche offrendo tariffe mensili più basse, generando però reddito attraverso il embedded finance. A lungo termine, questo approccio può aumentare significativamente l'MRR per cliente, rendendolo una mossa strategica intelligente per molti fornitori di SaaS.”

Il SaaS verticale non rende solo la vita più facile grazie alla convenienza e all'efficienza, ma può anche aprire una nuova fonte di reddito integrando servizi finanziari come pagamenti o prestiti.

Prendiamo Booking Experts, ad esempio. Una piattaforma SaaS progettata per parchi vacanze e campeggi, Booking Experts offre un set completo di strumenti, inclusi la gestione delle prenotazioni, la comunicazione con i clienti e l'elaborazione dei pagamenti. Integrando i pagamenti direttamente nella sua piattaforma, Booking Experts non solo semplifica le transazioni per i suoi clienti, ma crea anche una fonte di reddito affidabile per sé stessa.

“Il embedded finance permette alle piattaforme SaaS di diversificare i loro redditi,” spiega Bart Hendriksz, Lead Technology Partnerships di Mollie. “Invece di fare affidamento solo sugli abbonamenti, possono generare entrate attraverso commissioni sulle transazioni o servizi finanziari come prestiti e assicurazioni.

"C'è anche maggiore interesse per modelli di abbonamento pay-per-use, dove le piattaforme sembrano più economiche offrendo tariffe mensili più basse, generando però reddito attraverso il embedded finance. A lungo termine, questo approccio può aumentare significativamente l'MRR per cliente, rendendolo una mossa strategica intelligente per molti fornitori di SaaS.”

Il SaaS verticale non rende solo la vita più facile grazie alla convenienza e all'efficienza, ma può anche aprire una nuova fonte di reddito integrando servizi finanziari come pagamenti o prestiti.

Prendiamo Booking Experts, ad esempio. Una piattaforma SaaS progettata per parchi vacanze e campeggi, Booking Experts offre un set completo di strumenti, inclusi la gestione delle prenotazioni, la comunicazione con i clienti e l'elaborazione dei pagamenti. Integrando i pagamenti direttamente nella sua piattaforma, Booking Experts non solo semplifica le transazioni per i suoi clienti, ma crea anche una fonte di reddito affidabile per sé stessa.

“Il embedded finance permette alle piattaforme SaaS di diversificare i loro redditi,” spiega Bart Hendriksz, Lead Technology Partnerships di Mollie. “Invece di fare affidamento solo sugli abbonamenti, possono generare entrate attraverso commissioni sulle transazioni o servizi finanziari come prestiti e assicurazioni.

"C'è anche maggiore interesse per modelli di abbonamento pay-per-use, dove le piattaforme sembrano più economiche offrendo tariffe mensili più basse, generando però reddito attraverso il embedded finance. A lungo termine, questo approccio può aumentare significativamente l'MRR per cliente, rendendolo una mossa strategica intelligente per molti fornitori di SaaS.”

Il SaaS verticale non rende solo la vita più facile grazie alla convenienza e all'efficienza, ma può anche aprire una nuova fonte di reddito integrando servizi finanziari come pagamenti o prestiti.

Prendiamo Booking Experts, ad esempio. Una piattaforma SaaS progettata per parchi vacanze e campeggi, Booking Experts offre un set completo di strumenti, inclusi la gestione delle prenotazioni, la comunicazione con i clienti e l'elaborazione dei pagamenti. Integrando i pagamenti direttamente nella sua piattaforma, Booking Experts non solo semplifica le transazioni per i suoi clienti, ma crea anche una fonte di reddito affidabile per sé stessa.

“Il embedded finance permette alle piattaforme SaaS di diversificare i loro redditi,” spiega Bart Hendriksz, Lead Technology Partnerships di Mollie. “Invece di fare affidamento solo sugli abbonamenti, possono generare entrate attraverso commissioni sulle transazioni o servizi finanziari come prestiti e assicurazioni.

"C'è anche maggiore interesse per modelli di abbonamento pay-per-use, dove le piattaforme sembrano più economiche offrendo tariffe mensili più basse, generando però reddito attraverso il embedded finance. A lungo termine, questo approccio può aumentare significativamente l'MRR per cliente, rendendolo una mossa strategica intelligente per molti fornitori di SaaS.”

Iper-specializzazione e implementazione più veloce

Il SaaS verticale prospera perché è estremamente focalizzato. Risolvendo problemi specifici dell'industria, queste piattaforme sviluppano una competenza profonda che le rende indispensabili per i loro clienti.

“Con il SaaS verticale, puoi concentrarti su una nicchia, rendendo più facile a costruire competenze e offrire soluzioni su misura,” dice Fabio Gronsveld, CEO di Jamezz. “Le piattaforme SaaS orizzontali sono agnostiche rispetto all'industria, quindi semplicemente non possono eguagliare il livello di specializzazione che offriamo. È un forte vantaggio competitivo per noi.”

Questa competenza significa che le soluzioni SaaS verticali si allineano perfettamente con i flussi di lavoro e le normative dell'industria, aiutando le aziende che le usano a ridurre i costi e aumentare l'efficienza.

Inoltre, poiché le piattaforme SaaS verticali sono costruite per settori specifici, sono pronte per l'uso quasi immediatamente. Ciò significa un rapido time-to-market, risultati più veloci e clienti più soddisfatti.

“Poiché queste soluzioni sono progettate con pubblico di nicchia in mente richiedono una minore personalizzazione", afferma Bart. "Ciò significa strategie di go-to-market più rapide e costi di onboarding inferiori. Ci guadagnano tutti".

Il SaaS verticale prospera perché è estremamente focalizzato. Risolvendo problemi specifici dell'industria, queste piattaforme sviluppano una competenza profonda che le rende indispensabili per i loro clienti.

“Con il SaaS verticale, puoi concentrarti su una nicchia, rendendo più facile a costruire competenze e offrire soluzioni su misura,” dice Fabio Gronsveld, CEO di Jamezz. “Le piattaforme SaaS orizzontali sono agnostiche rispetto all'industria, quindi semplicemente non possono eguagliare il livello di specializzazione che offriamo. È un forte vantaggio competitivo per noi.”

Questa competenza significa che le soluzioni SaaS verticali si allineano perfettamente con i flussi di lavoro e le normative dell'industria, aiutando le aziende che le usano a ridurre i costi e aumentare l'efficienza.

Inoltre, poiché le piattaforme SaaS verticali sono costruite per settori specifici, sono pronte per l'uso quasi immediatamente. Ciò significa un rapido time-to-market, risultati più veloci e clienti più soddisfatti.

“Poiché queste soluzioni sono progettate con pubblico di nicchia in mente richiedono una minore personalizzazione", afferma Bart. "Ciò significa strategie di go-to-market più rapide e costi di onboarding inferiori. Ci guadagnano tutti".

Il SaaS verticale prospera perché è estremamente focalizzato. Risolvendo problemi specifici dell'industria, queste piattaforme sviluppano una competenza profonda che le rende indispensabili per i loro clienti.

“Con il SaaS verticale, puoi concentrarti su una nicchia, rendendo più facile a costruire competenze e offrire soluzioni su misura,” dice Fabio Gronsveld, CEO di Jamezz. “Le piattaforme SaaS orizzontali sono agnostiche rispetto all'industria, quindi semplicemente non possono eguagliare il livello di specializzazione che offriamo. È un forte vantaggio competitivo per noi.”

Questa competenza significa che le soluzioni SaaS verticali si allineano perfettamente con i flussi di lavoro e le normative dell'industria, aiutando le aziende che le usano a ridurre i costi e aumentare l'efficienza.

Inoltre, poiché le piattaforme SaaS verticali sono costruite per settori specifici, sono pronte per l'uso quasi immediatamente. Ciò significa un rapido time-to-market, risultati più veloci e clienti più soddisfatti.

“Poiché queste soluzioni sono progettate con pubblico di nicchia in mente richiedono una minore personalizzazione", afferma Bart. "Ciò significa strategie di go-to-market più rapide e costi di onboarding inferiori. Ci guadagnano tutti".

Il SaaS verticale prospera perché è estremamente focalizzato. Risolvendo problemi specifici dell'industria, queste piattaforme sviluppano una competenza profonda che le rende indispensabili per i loro clienti.

“Con il SaaS verticale, puoi concentrarti su una nicchia, rendendo più facile a costruire competenze e offrire soluzioni su misura,” dice Fabio Gronsveld, CEO di Jamezz. “Le piattaforme SaaS orizzontali sono agnostiche rispetto all'industria, quindi semplicemente non possono eguagliare il livello di specializzazione che offriamo. È un forte vantaggio competitivo per noi.”

Questa competenza significa che le soluzioni SaaS verticali si allineano perfettamente con i flussi di lavoro e le normative dell'industria, aiutando le aziende che le usano a ridurre i costi e aumentare l'efficienza.

Inoltre, poiché le piattaforme SaaS verticali sono costruite per settori specifici, sono pronte per l'uso quasi immediatamente. Ciò significa un rapido time-to-market, risultati più veloci e clienti più soddisfatti.

“Poiché queste soluzioni sono progettate con pubblico di nicchia in mente richiedono una minore personalizzazione", afferma Bart. "Ciò significa strategie di go-to-market più rapide e costi di onboarding inferiori. Ci guadagnano tutti".

Meno complessità, più entrate

Integrando strumenti finanziari come i pagamenti, la fatturazione e i prestiti, le piattaforme SaaS verticali possono diventare hub operativi all-in-one per i loro settori.

Ciò è particolarmente utile per le aziende con esigenze di fatturazione o di conformità uniche. La finanza integrata elimina il caos integrando questi processi direttamente nel software. In questo modo si risparmia tempo, si riduce la necessità di strumenti aggiuntivi e si crea un'esperienza più fluida.

Mollie Connect ne è un esempio lampante. I suoi strumenti, come OAuth per l'accesso sicuro ai dati e l'API Balances per le informazioni in tempo reale sui conti, semplificano i flussi di pagamento per i fornitori SaaS. Questo non solo migliora l'usabilità, ma aumenta anche il valore complessivo della piattaforma.

Un buon esempio di come Stardekk abbia utilizzato Mollie Connect per raddoppiare gli utenti totali e triplicare il volume totale dei pagamenti in meno di un anno.

“L'integrazione dei servizi finanziari nella piattaforma può trasformare le attività operative in centri di profitto”, aggiunge Bart. “Non si limita a semplificare le cose, ma apre opportunità completamente nuove e può migliorare in modo sostanziale parametri come il ricavo medio per utente (ARPU)”.

Integrando strumenti finanziari come i pagamenti, la fatturazione e i prestiti, le piattaforme SaaS verticali possono diventare hub operativi all-in-one per i loro settori.

Ciò è particolarmente utile per le aziende con esigenze di fatturazione o di conformità uniche. La finanza integrata elimina il caos integrando questi processi direttamente nel software. In questo modo si risparmia tempo, si riduce la necessità di strumenti aggiuntivi e si crea un'esperienza più fluida.

Mollie Connect ne è un esempio lampante. I suoi strumenti, come OAuth per l'accesso sicuro ai dati e l'API Balances per le informazioni in tempo reale sui conti, semplificano i flussi di pagamento per i fornitori SaaS. Questo non solo migliora l'usabilità, ma aumenta anche il valore complessivo della piattaforma.

Un buon esempio di come Stardekk abbia utilizzato Mollie Connect per raddoppiare gli utenti totali e triplicare il volume totale dei pagamenti in meno di un anno.

“L'integrazione dei servizi finanziari nella piattaforma può trasformare le attività operative in centri di profitto”, aggiunge Bart. “Non si limita a semplificare le cose, ma apre opportunità completamente nuove e può migliorare in modo sostanziale parametri come il ricavo medio per utente (ARPU)”.

Integrando strumenti finanziari come i pagamenti, la fatturazione e i prestiti, le piattaforme SaaS verticali possono diventare hub operativi all-in-one per i loro settori.

Ciò è particolarmente utile per le aziende con esigenze di fatturazione o di conformità uniche. La finanza integrata elimina il caos integrando questi processi direttamente nel software. In questo modo si risparmia tempo, si riduce la necessità di strumenti aggiuntivi e si crea un'esperienza più fluida.

Mollie Connect ne è un esempio lampante. I suoi strumenti, come OAuth per l'accesso sicuro ai dati e l'API Balances per le informazioni in tempo reale sui conti, semplificano i flussi di pagamento per i fornitori SaaS. Questo non solo migliora l'usabilità, ma aumenta anche il valore complessivo della piattaforma.

Un buon esempio di come Stardekk abbia utilizzato Mollie Connect per raddoppiare gli utenti totali e triplicare il volume totale dei pagamenti in meno di un anno.

“L'integrazione dei servizi finanziari nella piattaforma può trasformare le attività operative in centri di profitto”, aggiunge Bart. “Non si limita a semplificare le cose, ma apre opportunità completamente nuove e può migliorare in modo sostanziale parametri come il ricavo medio per utente (ARPU)”.

Integrando strumenti finanziari come i pagamenti, la fatturazione e i prestiti, le piattaforme SaaS verticali possono diventare hub operativi all-in-one per i loro settori.

Ciò è particolarmente utile per le aziende con esigenze di fatturazione o di conformità uniche. La finanza integrata elimina il caos integrando questi processi direttamente nel software. In questo modo si risparmia tempo, si riduce la necessità di strumenti aggiuntivi e si crea un'esperienza più fluida.

Mollie Connect ne è un esempio lampante. I suoi strumenti, come OAuth per l'accesso sicuro ai dati e l'API Balances per le informazioni in tempo reale sui conti, semplificano i flussi di pagamento per i fornitori SaaS. Questo non solo migliora l'usabilità, ma aumenta anche il valore complessivo della piattaforma.

Un buon esempio di come Stardekk abbia utilizzato Mollie Connect per raddoppiare gli utenti totali e triplicare il volume totale dei pagamenti in meno di un anno.

“L'integrazione dei servizi finanziari nella piattaforma può trasformare le attività operative in centri di profitto”, aggiunge Bart. “Non si limita a semplificare le cose, ma apre opportunità completamente nuove e può migliorare in modo sostanziale parametri come il ricavo medio per utente (ARPU)”.

Pronto per iniziare a utilizzare la finanza integrata

Aziende come Klaviyo, Jamezz e Stardekk dimostrano che la finanza integrata non è solo un “nice-to-have”, ma sta rapidamente diventando un modo apprezzato dai fornitori di SaaS per distinguersi, aumentare le entrate e fornire più valore ai clienti.

Siete pronti a scoprire cosa può fare la finanza integrata per la vostra azienda? Mollie può aiutarvi. Contattate direttamente Bart Hendriksz per discutere di come la finanza integrata possa funzionare per la vostra azienda.

Aziende come Klaviyo, Jamezz e Stardekk dimostrano che la finanza integrata non è solo un “nice-to-have”, ma sta rapidamente diventando un modo apprezzato dai fornitori di SaaS per distinguersi, aumentare le entrate e fornire più valore ai clienti.

Siete pronti a scoprire cosa può fare la finanza integrata per la vostra azienda? Mollie può aiutarvi. Contattate direttamente Bart Hendriksz per discutere di come la finanza integrata possa funzionare per la vostra azienda.

Aziende come Klaviyo, Jamezz e Stardekk dimostrano che la finanza integrata non è solo un “nice-to-have”, ma sta rapidamente diventando un modo apprezzato dai fornitori di SaaS per distinguersi, aumentare le entrate e fornire più valore ai clienti.

Siete pronti a scoprire cosa può fare la finanza integrata per la vostra azienda? Mollie può aiutarvi. Contattate direttamente Bart Hendriksz per discutere di come la finanza integrata possa funzionare per la vostra azienda.

Aziende come Klaviyo, Jamezz e Stardekk dimostrano che la finanza integrata non è solo un “nice-to-have”, ma sta rapidamente diventando un modo apprezzato dai fornitori di SaaS per distinguersi, aumentare le entrate e fornire più valore ai clienti.

Siete pronti a scoprire cosa può fare la finanza integrata per la vostra azienda? Mollie può aiutarvi. Contattate direttamente Bart Hendriksz per discutere di come la finanza integrata possa funzionare per la vostra azienda.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Connetti ogni pagamento. Migliora ogni parte del tuo business.

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Form fields
Form fields
Form fields

Indice

Indice

Indice

Indice

MollieCrescitaL'ascesa del SaaS verticale
MollieCrescitaL'ascesa del SaaS verticale
MollieCrescitaL'ascesa del SaaS verticale