L'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento

L'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento

L'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento

L'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento

I pagamenti in abbonamento sono più popolari che mai. Scopri se questo modello di pagamento è adatto alla tua attività e perché consumatori e aziende lo amano.

I pagamenti in abbonamento sono più popolari che mai. Scopri se questo modello di pagamento è adatto alla tua attività e perché consumatori e aziende lo amano.

Pagamenti-e-checkout

Pagamenti-e-checkout

Pagamenti-e-checkout

2 mar 2022

Nell'odierno panorama aziendale in continua evoluzione, il ricavo ricorrente è simile al santo graal. Ecco perché non sorprende che un numero sempre maggiore di aziende stia adottando modelli di pagamento basati su abbonamento. Infatti, il rapporto Subscription Economy Index di Zuora rivela che l'economia degli abbonamenti è cresciuta di oltre il 435% in quasi un decennio.

Secondo la maggior parte delle stime, quella crescita è destinata a continuare. La ripresa altalenante dalla pandemia di coronavirus ha reso i clienti ancora più desiderosi di modelli basati su abbonamento, che offrono loro più flessibilità, meno impegni fissi e più opportunità di personalizzazione (dai prodotti ai pagamenti e oltre). Nel frattempo, le aziende continuano a raccogliere i benefici che derivano dall'avere abbonati, inclusi un flusso di entrate future più prevedibile, la possibilità di offrire migliori esperienze cliente e la capacità di raccogliere dati e approfondimenti ricchi sui clienti.

I servizi in abbonamento ora si presentano in molte forme, incluse scatole curate progettate per deliziare i consumatori con prodotti specialistici, servizi di reintegrazione che offrono la massima comodità per articoli di alto utilizzo e un modello di accesso che permette ai consumatori di utilizzare qualcosa senza possederlo. Come risultato di tutto ciò, UBS Wealth Management e Bernstein stimano che l'economia degli abbonamenti avrà un valore di 1,5 trilioni di dollari entro il 2025.

Quindi, ora che i pagamenti basati su abbonamento sono diventati una potenza nell'economia digitale, vale la pena dare un altro sguardo al settore oggi. In questo articolo esamineremo come sono cambiati gli abbonamenti, valuteremo se la loro crescita continuerà e indagheremo su come le aziende basate su abbonamento possano continuare ad avere successo in un panorama che cambia rapidamente.

In text visual 1

Nell'odierno panorama aziendale in continua evoluzione, il ricavo ricorrente è simile al santo graal. Ecco perché non sorprende che un numero sempre maggiore di aziende stia adottando modelli di pagamento basati su abbonamento. Infatti, il rapporto Subscription Economy Index di Zuora rivela che l'economia degli abbonamenti è cresciuta di oltre il 435% in quasi un decennio.

Secondo la maggior parte delle stime, quella crescita è destinata a continuare. La ripresa altalenante dalla pandemia di coronavirus ha reso i clienti ancora più desiderosi di modelli basati su abbonamento, che offrono loro più flessibilità, meno impegni fissi e più opportunità di personalizzazione (dai prodotti ai pagamenti e oltre). Nel frattempo, le aziende continuano a raccogliere i benefici che derivano dall'avere abbonati, inclusi un flusso di entrate future più prevedibile, la possibilità di offrire migliori esperienze cliente e la capacità di raccogliere dati e approfondimenti ricchi sui clienti.

I servizi in abbonamento ora si presentano in molte forme, incluse scatole curate progettate per deliziare i consumatori con prodotti specialistici, servizi di reintegrazione che offrono la massima comodità per articoli di alto utilizzo e un modello di accesso che permette ai consumatori di utilizzare qualcosa senza possederlo. Come risultato di tutto ciò, UBS Wealth Management e Bernstein stimano che l'economia degli abbonamenti avrà un valore di 1,5 trilioni di dollari entro il 2025.

Quindi, ora che i pagamenti basati su abbonamento sono diventati una potenza nell'economia digitale, vale la pena dare un altro sguardo al settore oggi. In questo articolo esamineremo come sono cambiati gli abbonamenti, valuteremo se la loro crescita continuerà e indagheremo su come le aziende basate su abbonamento possano continuare ad avere successo in un panorama che cambia rapidamente.

In text visual 1

Nell'odierno panorama aziendale in continua evoluzione, il ricavo ricorrente è simile al santo graal. Ecco perché non sorprende che un numero sempre maggiore di aziende stia adottando modelli di pagamento basati su abbonamento. Infatti, il rapporto Subscription Economy Index di Zuora rivela che l'economia degli abbonamenti è cresciuta di oltre il 435% in quasi un decennio.

Secondo la maggior parte delle stime, quella crescita è destinata a continuare. La ripresa altalenante dalla pandemia di coronavirus ha reso i clienti ancora più desiderosi di modelli basati su abbonamento, che offrono loro più flessibilità, meno impegni fissi e più opportunità di personalizzazione (dai prodotti ai pagamenti e oltre). Nel frattempo, le aziende continuano a raccogliere i benefici che derivano dall'avere abbonati, inclusi un flusso di entrate future più prevedibile, la possibilità di offrire migliori esperienze cliente e la capacità di raccogliere dati e approfondimenti ricchi sui clienti.

I servizi in abbonamento ora si presentano in molte forme, incluse scatole curate progettate per deliziare i consumatori con prodotti specialistici, servizi di reintegrazione che offrono la massima comodità per articoli di alto utilizzo e un modello di accesso che permette ai consumatori di utilizzare qualcosa senza possederlo. Come risultato di tutto ciò, UBS Wealth Management e Bernstein stimano che l'economia degli abbonamenti avrà un valore di 1,5 trilioni di dollari entro il 2025.

Quindi, ora che i pagamenti basati su abbonamento sono diventati una potenza nell'economia digitale, vale la pena dare un altro sguardo al settore oggi. In questo articolo esamineremo come sono cambiati gli abbonamenti, valuteremo se la loro crescita continuerà e indagheremo su come le aziende basate su abbonamento possano continuare ad avere successo in un panorama che cambia rapidamente.

In text visual 1

Nell'odierno panorama aziendale in continua evoluzione, il ricavo ricorrente è simile al santo graal. Ecco perché non sorprende che un numero sempre maggiore di aziende stia adottando modelli di pagamento basati su abbonamento. Infatti, il rapporto Subscription Economy Index di Zuora rivela che l'economia degli abbonamenti è cresciuta di oltre il 435% in quasi un decennio.

Secondo la maggior parte delle stime, quella crescita è destinata a continuare. La ripresa altalenante dalla pandemia di coronavirus ha reso i clienti ancora più desiderosi di modelli basati su abbonamento, che offrono loro più flessibilità, meno impegni fissi e più opportunità di personalizzazione (dai prodotti ai pagamenti e oltre). Nel frattempo, le aziende continuano a raccogliere i benefici che derivano dall'avere abbonati, inclusi un flusso di entrate future più prevedibile, la possibilità di offrire migliori esperienze cliente e la capacità di raccogliere dati e approfondimenti ricchi sui clienti.

I servizi in abbonamento ora si presentano in molte forme, incluse scatole curate progettate per deliziare i consumatori con prodotti specialistici, servizi di reintegrazione che offrono la massima comodità per articoli di alto utilizzo e un modello di accesso che permette ai consumatori di utilizzare qualcosa senza possederlo. Come risultato di tutto ciò, UBS Wealth Management e Bernstein stimano che l'economia degli abbonamenti avrà un valore di 1,5 trilioni di dollari entro il 2025.

Quindi, ora che i pagamenti basati su abbonamento sono diventati una potenza nell'economia digitale, vale la pena dare un altro sguardo al settore oggi. In questo articolo esamineremo come sono cambiati gli abbonamenti, valuteremo se la loro crescita continuerà e indagheremo su come le aziende basate su abbonamento possano continuare ad avere successo in un panorama che cambia rapidamente.

In text visual 1

L'economia degli abbonamenti – non riguarda più solo il software

Nei primi giorni dell'economia degli abbonamenti, il software era il re. Servizi come Spotify hanno aperto la strada all'idea di "accesso anziché possesso", e la semplicità di una transazione digitale ricorrente si adattava naturalmente ai servizi software intangibili.

Al giorno d'oggi, il panorama degli abbonamenti è sempre più fisico. Infatti, l'analista di mercato Juniper prevede che il 45% di tutte le transazioni di entrate ricorrenti sarà per beni tangibili entro la fine del 2022. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento – il flagello di ogni consumatore e rivenditore nel panorama post-pandemico – hanno largamente influenzato questa tendenza. Invece di trovare nuovamente scaffali vuoti in un negozio fisico, le persone desiderano l'affidabilità che deriva dall'avere un abbonamento per i loro prodotti preferiti.

Gli abbonamenti fisici stanno diventando più popolari in una varietà di settori, compresi i prodotti di bellezza, il cibo per animali domestici e i prodotti farmaceutici. Sembra che la marea stia cambiando anche per quanto riguarda le automobili, un'industria che storicamente è stata la più resistente alle vendite online. Aziende come Cazoo e FINN stanno trovando successo offrendo modelli basati su abbonamento, sostenuti da un mercato delle auto usate iper-competitivo in un contesto cambiato dalla pandemia.

Nei primi giorni dell'economia degli abbonamenti, il software era il re. Servizi come Spotify hanno aperto la strada all'idea di "accesso anziché possesso", e la semplicità di una transazione digitale ricorrente si adattava naturalmente ai servizi software intangibili.

Al giorno d'oggi, il panorama degli abbonamenti è sempre più fisico. Infatti, l'analista di mercato Juniper prevede che il 45% di tutte le transazioni di entrate ricorrenti sarà per beni tangibili entro la fine del 2022. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento – il flagello di ogni consumatore e rivenditore nel panorama post-pandemico – hanno largamente influenzato questa tendenza. Invece di trovare nuovamente scaffali vuoti in un negozio fisico, le persone desiderano l'affidabilità che deriva dall'avere un abbonamento per i loro prodotti preferiti.

Gli abbonamenti fisici stanno diventando più popolari in una varietà di settori, compresi i prodotti di bellezza, il cibo per animali domestici e i prodotti farmaceutici. Sembra che la marea stia cambiando anche per quanto riguarda le automobili, un'industria che storicamente è stata la più resistente alle vendite online. Aziende come Cazoo e FINN stanno trovando successo offrendo modelli basati su abbonamento, sostenuti da un mercato delle auto usate iper-competitivo in un contesto cambiato dalla pandemia.

Nei primi giorni dell'economia degli abbonamenti, il software era il re. Servizi come Spotify hanno aperto la strada all'idea di "accesso anziché possesso", e la semplicità di una transazione digitale ricorrente si adattava naturalmente ai servizi software intangibili.

Al giorno d'oggi, il panorama degli abbonamenti è sempre più fisico. Infatti, l'analista di mercato Juniper prevede che il 45% di tutte le transazioni di entrate ricorrenti sarà per beni tangibili entro la fine del 2022. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento – il flagello di ogni consumatore e rivenditore nel panorama post-pandemico – hanno largamente influenzato questa tendenza. Invece di trovare nuovamente scaffali vuoti in un negozio fisico, le persone desiderano l'affidabilità che deriva dall'avere un abbonamento per i loro prodotti preferiti.

Gli abbonamenti fisici stanno diventando più popolari in una varietà di settori, compresi i prodotti di bellezza, il cibo per animali domestici e i prodotti farmaceutici. Sembra che la marea stia cambiando anche per quanto riguarda le automobili, un'industria che storicamente è stata la più resistente alle vendite online. Aziende come Cazoo e FINN stanno trovando successo offrendo modelli basati su abbonamento, sostenuti da un mercato delle auto usate iper-competitivo in un contesto cambiato dalla pandemia.

Nei primi giorni dell'economia degli abbonamenti, il software era il re. Servizi come Spotify hanno aperto la strada all'idea di "accesso anziché possesso", e la semplicità di una transazione digitale ricorrente si adattava naturalmente ai servizi software intangibili.

Al giorno d'oggi, il panorama degli abbonamenti è sempre più fisico. Infatti, l'analista di mercato Juniper prevede che il 45% di tutte le transazioni di entrate ricorrenti sarà per beni tangibili entro la fine del 2022. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento – il flagello di ogni consumatore e rivenditore nel panorama post-pandemico – hanno largamente influenzato questa tendenza. Invece di trovare nuovamente scaffali vuoti in un negozio fisico, le persone desiderano l'affidabilità che deriva dall'avere un abbonamento per i loro prodotti preferiti.

Gli abbonamenti fisici stanno diventando più popolari in una varietà di settori, compresi i prodotti di bellezza, il cibo per animali domestici e i prodotti farmaceutici. Sembra che la marea stia cambiando anche per quanto riguarda le automobili, un'industria che storicamente è stata la più resistente alle vendite online. Aziende come Cazoo e FINN stanno trovando successo offrendo modelli basati su abbonamento, sostenuti da un mercato delle auto usate iper-competitivo in un contesto cambiato dalla pandemia.

Pagamenti ricorrenti: il problema del churn

Uno dei presunti vantaggi di un modello di abbonamento è il costo inferiore di acquisizione dei clienti nel tempo. Dopo tutto, in teoria ottenere un nuovo cliente a gennaio significa che poi ne hai uno per il resto dell'anno. Questo richiede molto meno lavoro e spese di marketing rispetto al tentativo di attrarre un nuovo cliente ogni mese dell'anno. Almeno, questo è quello che dicono i luoghi comuni.

Tuttavia, man mano che la tendenza dell'abbonamento matura, è chiaro che ci sono alcune limitazioni a questo modo di pensare. L'abbandono dei clienti è forse la trappola più grande per le aziende basate su abbonamenti. La strategia popolare di far aderire i clienti con prove gratuite, offerte introduttive speciali e sconti incredibili può sembrare un'ovvietà e un modo facile per crescere rapidamente. Tuttavia, questa strategia fallirà rapidamente se una alta percentuale di quei clienti annulla l'abbonamento una volta che inizia il costo non scontato.

Anche gli investitori sono diventati cauti a riguardo, rendendosi conto che un alto tasso di abbandono significa che i costi di acquisizione dei clienti non garantiscono entrate costanti nel tempo. Oggigiorno, le aziende intelligenti basate su abbonamenti sanno che non basta acquisire rapidamente molti clienti; devono anche adottare un modello di prezzo del prodotto che mantenga i clienti fedeli una volta terminato il periodo promozionale attraente. Ciò significa che alcune aziende potrebbero ridurre le offerte speciali e adattare i prezzi per attrarre un cliente più realistico e sostenibile – uno che rimarrà per mesi o addirittura anni a venire.

In text visual 2

Uno dei presunti vantaggi di un modello di abbonamento è il costo inferiore di acquisizione dei clienti nel tempo. Dopo tutto, in teoria ottenere un nuovo cliente a gennaio significa che poi ne hai uno per il resto dell'anno. Questo richiede molto meno lavoro e spese di marketing rispetto al tentativo di attrarre un nuovo cliente ogni mese dell'anno. Almeno, questo è quello che dicono i luoghi comuni.

Tuttavia, man mano che la tendenza dell'abbonamento matura, è chiaro che ci sono alcune limitazioni a questo modo di pensare. L'abbandono dei clienti è forse la trappola più grande per le aziende basate su abbonamenti. La strategia popolare di far aderire i clienti con prove gratuite, offerte introduttive speciali e sconti incredibili può sembrare un'ovvietà e un modo facile per crescere rapidamente. Tuttavia, questa strategia fallirà rapidamente se una alta percentuale di quei clienti annulla l'abbonamento una volta che inizia il costo non scontato.

Anche gli investitori sono diventati cauti a riguardo, rendendosi conto che un alto tasso di abbandono significa che i costi di acquisizione dei clienti non garantiscono entrate costanti nel tempo. Oggigiorno, le aziende intelligenti basate su abbonamenti sanno che non basta acquisire rapidamente molti clienti; devono anche adottare un modello di prezzo del prodotto che mantenga i clienti fedeli una volta terminato il periodo promozionale attraente. Ciò significa che alcune aziende potrebbero ridurre le offerte speciali e adattare i prezzi per attrarre un cliente più realistico e sostenibile – uno che rimarrà per mesi o addirittura anni a venire.

In text visual 2

Uno dei presunti vantaggi di un modello di abbonamento è il costo inferiore di acquisizione dei clienti nel tempo. Dopo tutto, in teoria ottenere un nuovo cliente a gennaio significa che poi ne hai uno per il resto dell'anno. Questo richiede molto meno lavoro e spese di marketing rispetto al tentativo di attrarre un nuovo cliente ogni mese dell'anno. Almeno, questo è quello che dicono i luoghi comuni.

Tuttavia, man mano che la tendenza dell'abbonamento matura, è chiaro che ci sono alcune limitazioni a questo modo di pensare. L'abbandono dei clienti è forse la trappola più grande per le aziende basate su abbonamenti. La strategia popolare di far aderire i clienti con prove gratuite, offerte introduttive speciali e sconti incredibili può sembrare un'ovvietà e un modo facile per crescere rapidamente. Tuttavia, questa strategia fallirà rapidamente se una alta percentuale di quei clienti annulla l'abbonamento una volta che inizia il costo non scontato.

Anche gli investitori sono diventati cauti a riguardo, rendendosi conto che un alto tasso di abbandono significa che i costi di acquisizione dei clienti non garantiscono entrate costanti nel tempo. Oggigiorno, le aziende intelligenti basate su abbonamenti sanno che non basta acquisire rapidamente molti clienti; devono anche adottare un modello di prezzo del prodotto che mantenga i clienti fedeli una volta terminato il periodo promozionale attraente. Ciò significa che alcune aziende potrebbero ridurre le offerte speciali e adattare i prezzi per attrarre un cliente più realistico e sostenibile – uno che rimarrà per mesi o addirittura anni a venire.

In text visual 2

Uno dei presunti vantaggi di un modello di abbonamento è il costo inferiore di acquisizione dei clienti nel tempo. Dopo tutto, in teoria ottenere un nuovo cliente a gennaio significa che poi ne hai uno per il resto dell'anno. Questo richiede molto meno lavoro e spese di marketing rispetto al tentativo di attrarre un nuovo cliente ogni mese dell'anno. Almeno, questo è quello che dicono i luoghi comuni.

Tuttavia, man mano che la tendenza dell'abbonamento matura, è chiaro che ci sono alcune limitazioni a questo modo di pensare. L'abbandono dei clienti è forse la trappola più grande per le aziende basate su abbonamenti. La strategia popolare di far aderire i clienti con prove gratuite, offerte introduttive speciali e sconti incredibili può sembrare un'ovvietà e un modo facile per crescere rapidamente. Tuttavia, questa strategia fallirà rapidamente se una alta percentuale di quei clienti annulla l'abbonamento una volta che inizia il costo non scontato.

Anche gli investitori sono diventati cauti a riguardo, rendendosi conto che un alto tasso di abbandono significa che i costi di acquisizione dei clienti non garantiscono entrate costanti nel tempo. Oggigiorno, le aziende intelligenti basate su abbonamenti sanno che non basta acquisire rapidamente molti clienti; devono anche adottare un modello di prezzo del prodotto che mantenga i clienti fedeli una volta terminato il periodo promozionale attraente. Ciò significa che alcune aziende potrebbero ridurre le offerte speciali e adattare i prezzi per attrarre un cliente più realistico e sostenibile – uno che rimarrà per mesi o addirittura anni a venire.

In text visual 2

Perché la giusta strategia di pagamento è cruciale

A cos'altro dovrebbe prestare attenzione un'azienda basata su abbonamenti mentre il mercato progredisce? Come gli abbonamenti, un'altra tendenza che è cresciuta rapidamente nell'ultimo decennio è l'aumento delle modalità di pagamento online. Dai portafogli digitali e dalle soluzioni di pagamento più specifiche per regione (come iDEAL o Bancontact) al compra ora, paga dopo – sono finiti i giorni in cui chiedere al tuo cliente il conto PayPal o addebitare commissioni di transazione estera sulla loro carta di credito.

La concorrenza è agguerrita, quindi se vuoi attrarre il maggior numero possibile di clienti in abbonamento, devi offrire i metodi di pagamento che preferiscono. Oltre ai principali metodi di pagamento, ciò significa anche fornire i metodi di pagamento preferiti localmente nei vari mercati. Questo tipo di funzionalità di pagamento transfrontaliero e senza problemi sarà cruciale per qualsiasi azienda basata su abbonamenti che mira a scalare in futuro.

A cos'altro dovrebbe prestare attenzione un'azienda basata su abbonamenti mentre il mercato progredisce? Come gli abbonamenti, un'altra tendenza che è cresciuta rapidamente nell'ultimo decennio è l'aumento delle modalità di pagamento online. Dai portafogli digitali e dalle soluzioni di pagamento più specifiche per regione (come iDEAL o Bancontact) al compra ora, paga dopo – sono finiti i giorni in cui chiedere al tuo cliente il conto PayPal o addebitare commissioni di transazione estera sulla loro carta di credito.

La concorrenza è agguerrita, quindi se vuoi attrarre il maggior numero possibile di clienti in abbonamento, devi offrire i metodi di pagamento che preferiscono. Oltre ai principali metodi di pagamento, ciò significa anche fornire i metodi di pagamento preferiti localmente nei vari mercati. Questo tipo di funzionalità di pagamento transfrontaliero e senza problemi sarà cruciale per qualsiasi azienda basata su abbonamenti che mira a scalare in futuro.

A cos'altro dovrebbe prestare attenzione un'azienda basata su abbonamenti mentre il mercato progredisce? Come gli abbonamenti, un'altra tendenza che è cresciuta rapidamente nell'ultimo decennio è l'aumento delle modalità di pagamento online. Dai portafogli digitali e dalle soluzioni di pagamento più specifiche per regione (come iDEAL o Bancontact) al compra ora, paga dopo – sono finiti i giorni in cui chiedere al tuo cliente il conto PayPal o addebitare commissioni di transazione estera sulla loro carta di credito.

La concorrenza è agguerrita, quindi se vuoi attrarre il maggior numero possibile di clienti in abbonamento, devi offrire i metodi di pagamento che preferiscono. Oltre ai principali metodi di pagamento, ciò significa anche fornire i metodi di pagamento preferiti localmente nei vari mercati. Questo tipo di funzionalità di pagamento transfrontaliero e senza problemi sarà cruciale per qualsiasi azienda basata su abbonamenti che mira a scalare in futuro.

A cos'altro dovrebbe prestare attenzione un'azienda basata su abbonamenti mentre il mercato progredisce? Come gli abbonamenti, un'altra tendenza che è cresciuta rapidamente nell'ultimo decennio è l'aumento delle modalità di pagamento online. Dai portafogli digitali e dalle soluzioni di pagamento più specifiche per regione (come iDEAL o Bancontact) al compra ora, paga dopo – sono finiti i giorni in cui chiedere al tuo cliente il conto PayPal o addebitare commissioni di transazione estera sulla loro carta di credito.

La concorrenza è agguerrita, quindi se vuoi attrarre il maggior numero possibile di clienti in abbonamento, devi offrire i metodi di pagamento che preferiscono. Oltre ai principali metodi di pagamento, ciò significa anche fornire i metodi di pagamento preferiti localmente nei vari mercati. Questo tipo di funzionalità di pagamento transfrontaliero e senza problemi sarà cruciale per qualsiasi azienda basata su abbonamenti che mira a scalare in futuro.

Cresci a modo tuo con Mollie

Da Mollie, offriamo pagamenti senza sforzo per aiutare le attività online a crescere. Integra facilmente Mollie con il tuo sito web e accedi a una gamma di integrazioni che offrono gestione degli abbonamenti e fatturazione con un servizio e un supporto eccezionali, incluso la nostra avanzata integrazione Chargebee.

Cerchi supporto per trovare il modello di abbonamento giusto per la tua attività? Iscriviti per una consulenza gratuita con un esperto di Mollie oggi stesso.

Da Mollie, offriamo pagamenti senza sforzo per aiutare le attività online a crescere. Integra facilmente Mollie con il tuo sito web e accedi a una gamma di integrazioni che offrono gestione degli abbonamenti e fatturazione con un servizio e un supporto eccezionali, incluso la nostra avanzata integrazione Chargebee.

Cerchi supporto per trovare il modello di abbonamento giusto per la tua attività? Iscriviti per una consulenza gratuita con un esperto di Mollie oggi stesso.

Da Mollie, offriamo pagamenti senza sforzo per aiutare le attività online a crescere. Integra facilmente Mollie con il tuo sito web e accedi a una gamma di integrazioni che offrono gestione degli abbonamenti e fatturazione con un servizio e un supporto eccezionali, incluso la nostra avanzata integrazione Chargebee.

Cerchi supporto per trovare il modello di abbonamento giusto per la tua attività? Iscriviti per una consulenza gratuita con un esperto di Mollie oggi stesso.

Da Mollie, offriamo pagamenti senza sforzo per aiutare le attività online a crescere. Integra facilmente Mollie con il tuo sito web e accedi a una gamma di integrazioni che offrono gestione degli abbonamenti e fatturazione con un servizio e un supporto eccezionali, incluso la nostra avanzata integrazione Chargebee.

Cerchi supporto per trovare il modello di abbonamento giusto per la tua attività? Iscriviti per una consulenza gratuita con un esperto di Mollie oggi stesso.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Connetti ogni pagamento. Migliora ogni parte del tuo business.

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Form fields
Form fields
Form fields

Indice

Indice

Indice

Indice

MollieCrescitaL'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento
MollieCrescitaL'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento
MollieCrescitaL'ascesa dei pagamenti e della fatturazione in abbonamento