Gli addebiti diretti sono una forma di pagamento molto diffusa in Europa. La percentuale esatta varia da paese a paese, ma i clienti in Germania e nei Paesi Bassi, per esempio, preferiscono pagare con bonifico bancario o addebito diretto rispetto alla carta di credito. Nel 2020, ci sono stati circa un miliardo di transazioni con addebito diretto al mese solo in Germania. I consumatori non sono gli unici ad avere una preferenza per gli addebiti diretti. Anche le aziende preferiscono questa opzione di pagamento perché non ci sono commissioni aggiuntive come per le carte di credito. Alcune aziende, come quelle con un modello basato su abbonamenti, utilizzano l'addebito diretto per le loro rate o pagamenti ricorrenti. Per addebitare un conto di un cliente Europeo, hai bisogno dell'autorizzazione sotto forma di un mandato SEPA per addebito diretto. È possibile farlo su carta, e molte aziende lo fanno ancora. Ma per le attività di ecommerce è molto più veloce utilizzare gli e-mandate.
Un e-mandate contiene tutte le stesse informazioni di un mandato cartaceo, comprese l'autorizzazione esplicita del tuo cliente per addebitare il loro conto. La differenza è che gli e-mandate SEPA sono generati durante il processo di Checkout e conservati dal tuo processore di pagamenti. Ecco come funziona tutto.
Gli addebiti diretti sono una forma di pagamento molto diffusa in Europa. La percentuale esatta varia da paese a paese, ma i clienti in Germania e nei Paesi Bassi, per esempio, preferiscono pagare con bonifico bancario o addebito diretto rispetto alla carta di credito. Nel 2020, ci sono stati circa un miliardo di transazioni con addebito diretto al mese solo in Germania. I consumatori non sono gli unici ad avere una preferenza per gli addebiti diretti. Anche le aziende preferiscono questa opzione di pagamento perché non ci sono commissioni aggiuntive come per le carte di credito. Alcune aziende, come quelle con un modello basato su abbonamenti, utilizzano l'addebito diretto per le loro rate o pagamenti ricorrenti. Per addebitare un conto di un cliente Europeo, hai bisogno dell'autorizzazione sotto forma di un mandato SEPA per addebito diretto. È possibile farlo su carta, e molte aziende lo fanno ancora. Ma per le attività di ecommerce è molto più veloce utilizzare gli e-mandate.
Un e-mandate contiene tutte le stesse informazioni di un mandato cartaceo, comprese l'autorizzazione esplicita del tuo cliente per addebitare il loro conto. La differenza è che gli e-mandate SEPA sono generati durante il processo di Checkout e conservati dal tuo processore di pagamenti. Ecco come funziona tutto.
Gli addebiti diretti sono una forma di pagamento molto diffusa in Europa. La percentuale esatta varia da paese a paese, ma i clienti in Germania e nei Paesi Bassi, per esempio, preferiscono pagare con bonifico bancario o addebito diretto rispetto alla carta di credito. Nel 2020, ci sono stati circa un miliardo di transazioni con addebito diretto al mese solo in Germania. I consumatori non sono gli unici ad avere una preferenza per gli addebiti diretti. Anche le aziende preferiscono questa opzione di pagamento perché non ci sono commissioni aggiuntive come per le carte di credito. Alcune aziende, come quelle con un modello basato su abbonamenti, utilizzano l'addebito diretto per le loro rate o pagamenti ricorrenti. Per addebitare un conto di un cliente Europeo, hai bisogno dell'autorizzazione sotto forma di un mandato SEPA per addebito diretto. È possibile farlo su carta, e molte aziende lo fanno ancora. Ma per le attività di ecommerce è molto più veloce utilizzare gli e-mandate.
Un e-mandate contiene tutte le stesse informazioni di un mandato cartaceo, comprese l'autorizzazione esplicita del tuo cliente per addebitare il loro conto. La differenza è che gli e-mandate SEPA sono generati durante il processo di Checkout e conservati dal tuo processore di pagamenti. Ecco come funziona tutto.
Gli addebiti diretti sono una forma di pagamento molto diffusa in Europa. La percentuale esatta varia da paese a paese, ma i clienti in Germania e nei Paesi Bassi, per esempio, preferiscono pagare con bonifico bancario o addebito diretto rispetto alla carta di credito. Nel 2020, ci sono stati circa un miliardo di transazioni con addebito diretto al mese solo in Germania. I consumatori non sono gli unici ad avere una preferenza per gli addebiti diretti. Anche le aziende preferiscono questa opzione di pagamento perché non ci sono commissioni aggiuntive come per le carte di credito. Alcune aziende, come quelle con un modello basato su abbonamenti, utilizzano l'addebito diretto per le loro rate o pagamenti ricorrenti. Per addebitare un conto di un cliente Europeo, hai bisogno dell'autorizzazione sotto forma di un mandato SEPA per addebito diretto. È possibile farlo su carta, e molte aziende lo fanno ancora. Ma per le attività di ecommerce è molto più veloce utilizzare gli e-mandate.
Un e-mandate contiene tutte le stesse informazioni di un mandato cartaceo, comprese l'autorizzazione esplicita del tuo cliente per addebitare il loro conto. La differenza è che gli e-mandate SEPA sono generati durante il processo di Checkout e conservati dal tuo processore di pagamenti. Ecco come funziona tutto.