Pagare un latte macchiato in un bar usando un codice QR o ordinare patatine in una friggitoria tramite un chiosco di pagamento: da quando è scoppiata la pandemia, questo è diventato normale. E sembra che questa nuova abitudine sia destinata a rimanere, dato che la linea tra offline e online continua a sfumarsi. Fortunatamente, la combinazione tra acquisti di persona e pagamenti digitali si rivela un successo sia per i commercianti che per i consumatori. Facile ed efficiente, questa è la conclusione.
Immagina questo: gestisci un locale affollato, pieno fino all'orlo. Tu e il tuo staff state sicuramente correndo senza sosta. In una situazione del genere, una piattaforma per gli ordini può essere molto utile. Posizioni un codice QR sui tavoli, che i clienti possono semplicemente scansionare con i loro smartphone. Guardano il tuo menu, fanno un ordine e pagano immediatamente tramite Mollie. Vedi l'ordine apparire sul tuo sistema POS e puoi metterti al lavoro. Facile!
Hospitality Group MTM, un'organizzazione che gestisce vari stabilimenti a Gent, utilizza codici QR collegati a pagamenti tramite Mollie nei suoi bar e ristoranti. Lo stesso vale per il parco vacanze Center Parcs. Puoi controllare il menu del ristorante tramite un codice QR, ma puoi anche prenotare attività e persino ordinare generi alimentari con lo stesso metodo.
Pagare un latte macchiato in un bar usando un codice QR o ordinare patatine in una friggitoria tramite un chiosco di pagamento: da quando è scoppiata la pandemia, questo è diventato normale. E sembra che questa nuova abitudine sia destinata a rimanere, dato che la linea tra offline e online continua a sfumarsi. Fortunatamente, la combinazione tra acquisti di persona e pagamenti digitali si rivela un successo sia per i commercianti che per i consumatori. Facile ed efficiente, questa è la conclusione.
Immagina questo: gestisci un locale affollato, pieno fino all'orlo. Tu e il tuo staff state sicuramente correndo senza sosta. In una situazione del genere, una piattaforma per gli ordini può essere molto utile. Posizioni un codice QR sui tavoli, che i clienti possono semplicemente scansionare con i loro smartphone. Guardano il tuo menu, fanno un ordine e pagano immediatamente tramite Mollie. Vedi l'ordine apparire sul tuo sistema POS e puoi metterti al lavoro. Facile!
Hospitality Group MTM, un'organizzazione che gestisce vari stabilimenti a Gent, utilizza codici QR collegati a pagamenti tramite Mollie nei suoi bar e ristoranti. Lo stesso vale per il parco vacanze Center Parcs. Puoi controllare il menu del ristorante tramite un codice QR, ma puoi anche prenotare attività e persino ordinare generi alimentari con lo stesso metodo.
Pagare un latte macchiato in un bar usando un codice QR o ordinare patatine in una friggitoria tramite un chiosco di pagamento: da quando è scoppiata la pandemia, questo è diventato normale. E sembra che questa nuova abitudine sia destinata a rimanere, dato che la linea tra offline e online continua a sfumarsi. Fortunatamente, la combinazione tra acquisti di persona e pagamenti digitali si rivela un successo sia per i commercianti che per i consumatori. Facile ed efficiente, questa è la conclusione.
Immagina questo: gestisci un locale affollato, pieno fino all'orlo. Tu e il tuo staff state sicuramente correndo senza sosta. In una situazione del genere, una piattaforma per gli ordini può essere molto utile. Posizioni un codice QR sui tavoli, che i clienti possono semplicemente scansionare con i loro smartphone. Guardano il tuo menu, fanno un ordine e pagano immediatamente tramite Mollie. Vedi l'ordine apparire sul tuo sistema POS e puoi metterti al lavoro. Facile!
Hospitality Group MTM, un'organizzazione che gestisce vari stabilimenti a Gent, utilizza codici QR collegati a pagamenti tramite Mollie nei suoi bar e ristoranti. Lo stesso vale per il parco vacanze Center Parcs. Puoi controllare il menu del ristorante tramite un codice QR, ma puoi anche prenotare attività e persino ordinare generi alimentari con lo stesso metodo.
Pagare un latte macchiato in un bar usando un codice QR o ordinare patatine in una friggitoria tramite un chiosco di pagamento: da quando è scoppiata la pandemia, questo è diventato normale. E sembra che questa nuova abitudine sia destinata a rimanere, dato che la linea tra offline e online continua a sfumarsi. Fortunatamente, la combinazione tra acquisti di persona e pagamenti digitali si rivela un successo sia per i commercianti che per i consumatori. Facile ed efficiente, questa è la conclusione.
Immagina questo: gestisci un locale affollato, pieno fino all'orlo. Tu e il tuo staff state sicuramente correndo senza sosta. In una situazione del genere, una piattaforma per gli ordini può essere molto utile. Posizioni un codice QR sui tavoli, che i clienti possono semplicemente scansionare con i loro smartphone. Guardano il tuo menu, fanno un ordine e pagano immediatamente tramite Mollie. Vedi l'ordine apparire sul tuo sistema POS e puoi metterti al lavoro. Facile!
Hospitality Group MTM, un'organizzazione che gestisce vari stabilimenti a Gent, utilizza codici QR collegati a pagamenti tramite Mollie nei suoi bar e ristoranti. Lo stesso vale per il parco vacanze Center Parcs. Puoi controllare il menu del ristorante tramite un codice QR, ma puoi anche prenotare attività e persino ordinare generi alimentari con lo stesso metodo.