Modelli di business ecommerce

Modelli di business ecommerce

Modelli di business ecommerce

Modelli di business ecommerce

Scopri di più sui diversi modelli di business ecommerce, quale modello funziona meglio per te e come puoi raggiungere il successo.

Scopri di più sui diversi modelli di business ecommerce, quale modello funziona meglio per te e come puoi raggiungere il successo.

Suggerimenti per l'ecommerce

Suggerimenti per l'ecommerce

Suggerimenti per l'ecommerce

16 nov 2022

Josh Guthrie

Co-Country Manager

Ci sono diversi modelli di business ecommerce tra cui puoi scegliere quando vendi beni e servizi online.

Sia le nuove aziende che quelle esistenti possono beneficiare della comprensione dei diversi tipi di modelli di business ecommerce. Imparare di più sui diversi modi in cui puoi impostare il tuo business online può aiutare a ottenere successo.

In questo articolo, parleremo di:

  • Cos'è un modello di business ecommerce?

  • Tipi di modelli di business ecommerce

  • Esempi di modelli di business ecommerce

Ci sono diversi modelli di business ecommerce tra cui puoi scegliere quando vendi beni e servizi online.

Sia le nuove aziende che quelle esistenti possono beneficiare della comprensione dei diversi tipi di modelli di business ecommerce. Imparare di più sui diversi modi in cui puoi impostare il tuo business online può aiutare a ottenere successo.

In questo articolo, parleremo di:

  • Cos'è un modello di business ecommerce?

  • Tipi di modelli di business ecommerce

  • Esempi di modelli di business ecommerce

Ci sono diversi modelli di business ecommerce tra cui puoi scegliere quando vendi beni e servizi online.

Sia le nuove aziende che quelle esistenti possono beneficiare della comprensione dei diversi tipi di modelli di business ecommerce. Imparare di più sui diversi modi in cui puoi impostare il tuo business online può aiutare a ottenere successo.

In questo articolo, parleremo di:

  • Cos'è un modello di business ecommerce?

  • Tipi di modelli di business ecommerce

  • Esempi di modelli di business ecommerce

Ci sono diversi modelli di business ecommerce tra cui puoi scegliere quando vendi beni e servizi online.

Sia le nuove aziende che quelle esistenti possono beneficiare della comprensione dei diversi tipi di modelli di business ecommerce. Imparare di più sui diversi modi in cui puoi impostare il tuo business online può aiutare a ottenere successo.

In questo articolo, parleremo di:

  • Cos'è un modello di business ecommerce?

  • Tipi di modelli di business ecommerce

  • Esempi di modelli di business ecommerce

Cos'è un modello di business ecommerce?

Un modello di business per l'ecommerce delinea che tipo di venditore sei, a chi venderai e come creerai valore per quel pubblico target.

Un modello chiaramente definito può aiutare le nuove aziende e quelle in espansione ad attrarre investimenti, aiutando gli investitori a comprendere esattamente come l'azienda opererà. 

Considera il modello di business della tua azienda come qualcosa che dovresti rivedere regolarmente. Questo ti può aiutare a rimanere aggiornato sulle tendenze e sfide emergenti. L'innovazione attiva del modello di business dimostra agli stakeholder la tua capacità di adattarti e affrontare le mutevoli esigenze del mercato.

Un modello di business per l'ecommerce delinea che tipo di venditore sei, a chi venderai e come creerai valore per quel pubblico target.

Un modello chiaramente definito può aiutare le nuove aziende e quelle in espansione ad attrarre investimenti, aiutando gli investitori a comprendere esattamente come l'azienda opererà. 

Considera il modello di business della tua azienda come qualcosa che dovresti rivedere regolarmente. Questo ti può aiutare a rimanere aggiornato sulle tendenze e sfide emergenti. L'innovazione attiva del modello di business dimostra agli stakeholder la tua capacità di adattarti e affrontare le mutevoli esigenze del mercato.

Un modello di business per l'ecommerce delinea che tipo di venditore sei, a chi venderai e come creerai valore per quel pubblico target.

Un modello chiaramente definito può aiutare le nuove aziende e quelle in espansione ad attrarre investimenti, aiutando gli investitori a comprendere esattamente come l'azienda opererà. 

Considera il modello di business della tua azienda come qualcosa che dovresti rivedere regolarmente. Questo ti può aiutare a rimanere aggiornato sulle tendenze e sfide emergenti. L'innovazione attiva del modello di business dimostra agli stakeholder la tua capacità di adattarti e affrontare le mutevoli esigenze del mercato.

Un modello di business per l'ecommerce delinea che tipo di venditore sei, a chi venderai e come creerai valore per quel pubblico target.

Un modello chiaramente definito può aiutare le nuove aziende e quelle in espansione ad attrarre investimenti, aiutando gli investitori a comprendere esattamente come l'azienda opererà. 

Considera il modello di business della tua azienda come qualcosa che dovresti rivedere regolarmente. Questo ti può aiutare a rimanere aggiornato sulle tendenze e sfide emergenti. L'innovazione attiva del modello di business dimostra agli stakeholder la tua capacità di adattarti e affrontare le mutevoli esigenze del mercato.

Tipi di modelli di business ecommerce

Quando scegli un modello di business ecommerce, è importante considerare ciò che meglio si adatta alla tua esperienza, al tuo budget, ai tuoi vincoli di tempo e al livello di rischio che sei disposto a prendere.

I quattro modelli di business ecommerce più popolari sono:

Business-to-business (B2B)

Il modello business-to-business coinvolge il commercio di beni e servizi tra due aziende.

Per esempio, un'azienda potrebbe stipulare un contratto con un'altra impresa per fornire le materie prime necessarie per produrre un prodotto, o semplicemente fornire la cancelleria necessaria per un ufficio.

Business-to-consumer (B2C)

Le vendite dirette ai consumatori sono il fulcro delle aziende B2C. Ogni acquisto che fai come cliente in un negozio online è una transazione B2C.

Questo modello di business ecommerce è anche conosciuto come ‘etailing’.

Consumer-to-consumer

Il consumer-to-consumer (C2C) è un modello di business che facilita la transazione di prodotti o servizi tra clienti. A volte è chiamato peer-to-peer o P2P.

Esempi ben noti di siti web che operano su un modello C2C includono eBay e Facebook Marketplace. In entrambi i casi, un cliente – non un'azienda – vende beni o servizi a un altro cliente, con il sito web che funge semplicemente da piattaforma per connettere compratore e venditore.

Questi tipi di business ecommerce possono talvolta essere considerati meno prevedibili rispetto ai modelli tradizionali B2B o B2C, poiché l'azienda non ha controllo sulla quantità o qualità dei beni scambiati.

Consumer-to-business

Il termine consumer-to-business (C2B) si riferisce a un tipo di ecommerce in cui un cliente o un utente finale offre un bene o un servizio a un'azienda tramite un sito web.

Un esempio di questo sarebbe un privato che concede in licenza fotografia, musica o altre opere creative a un'azienda per scopi commerciali.

Quando scegli un modello di business ecommerce, è importante considerare ciò che meglio si adatta alla tua esperienza, al tuo budget, ai tuoi vincoli di tempo e al livello di rischio che sei disposto a prendere.

I quattro modelli di business ecommerce più popolari sono:

Business-to-business (B2B)

Il modello business-to-business coinvolge il commercio di beni e servizi tra due aziende.

Per esempio, un'azienda potrebbe stipulare un contratto con un'altra impresa per fornire le materie prime necessarie per produrre un prodotto, o semplicemente fornire la cancelleria necessaria per un ufficio.

Business-to-consumer (B2C)

Le vendite dirette ai consumatori sono il fulcro delle aziende B2C. Ogni acquisto che fai come cliente in un negozio online è una transazione B2C.

Questo modello di business ecommerce è anche conosciuto come ‘etailing’.

Consumer-to-consumer

Il consumer-to-consumer (C2C) è un modello di business che facilita la transazione di prodotti o servizi tra clienti. A volte è chiamato peer-to-peer o P2P.

Esempi ben noti di siti web che operano su un modello C2C includono eBay e Facebook Marketplace. In entrambi i casi, un cliente – non un'azienda – vende beni o servizi a un altro cliente, con il sito web che funge semplicemente da piattaforma per connettere compratore e venditore.

Questi tipi di business ecommerce possono talvolta essere considerati meno prevedibili rispetto ai modelli tradizionali B2B o B2C, poiché l'azienda non ha controllo sulla quantità o qualità dei beni scambiati.

Consumer-to-business

Il termine consumer-to-business (C2B) si riferisce a un tipo di ecommerce in cui un cliente o un utente finale offre un bene o un servizio a un'azienda tramite un sito web.

Un esempio di questo sarebbe un privato che concede in licenza fotografia, musica o altre opere creative a un'azienda per scopi commerciali.

Quando scegli un modello di business ecommerce, è importante considerare ciò che meglio si adatta alla tua esperienza, al tuo budget, ai tuoi vincoli di tempo e al livello di rischio che sei disposto a prendere.

I quattro modelli di business ecommerce più popolari sono:

Business-to-business (B2B)

Il modello business-to-business coinvolge il commercio di beni e servizi tra due aziende.

Per esempio, un'azienda potrebbe stipulare un contratto con un'altra impresa per fornire le materie prime necessarie per produrre un prodotto, o semplicemente fornire la cancelleria necessaria per un ufficio.

Business-to-consumer (B2C)

Le vendite dirette ai consumatori sono il fulcro delle aziende B2C. Ogni acquisto che fai come cliente in un negozio online è una transazione B2C.

Questo modello di business ecommerce è anche conosciuto come ‘etailing’.

Consumer-to-consumer

Il consumer-to-consumer (C2C) è un modello di business che facilita la transazione di prodotti o servizi tra clienti. A volte è chiamato peer-to-peer o P2P.

Esempi ben noti di siti web che operano su un modello C2C includono eBay e Facebook Marketplace. In entrambi i casi, un cliente – non un'azienda – vende beni o servizi a un altro cliente, con il sito web che funge semplicemente da piattaforma per connettere compratore e venditore.

Questi tipi di business ecommerce possono talvolta essere considerati meno prevedibili rispetto ai modelli tradizionali B2B o B2C, poiché l'azienda non ha controllo sulla quantità o qualità dei beni scambiati.

Consumer-to-business

Il termine consumer-to-business (C2B) si riferisce a un tipo di ecommerce in cui un cliente o un utente finale offre un bene o un servizio a un'azienda tramite un sito web.

Un esempio di questo sarebbe un privato che concede in licenza fotografia, musica o altre opere creative a un'azienda per scopi commerciali.

Quando scegli un modello di business ecommerce, è importante considerare ciò che meglio si adatta alla tua esperienza, al tuo budget, ai tuoi vincoli di tempo e al livello di rischio che sei disposto a prendere.

I quattro modelli di business ecommerce più popolari sono:

Business-to-business (B2B)

Il modello business-to-business coinvolge il commercio di beni e servizi tra due aziende.

Per esempio, un'azienda potrebbe stipulare un contratto con un'altra impresa per fornire le materie prime necessarie per produrre un prodotto, o semplicemente fornire la cancelleria necessaria per un ufficio.

Business-to-consumer (B2C)

Le vendite dirette ai consumatori sono il fulcro delle aziende B2C. Ogni acquisto che fai come cliente in un negozio online è una transazione B2C.

Questo modello di business ecommerce è anche conosciuto come ‘etailing’.

Consumer-to-consumer

Il consumer-to-consumer (C2C) è un modello di business che facilita la transazione di prodotti o servizi tra clienti. A volte è chiamato peer-to-peer o P2P.

Esempi ben noti di siti web che operano su un modello C2C includono eBay e Facebook Marketplace. In entrambi i casi, un cliente – non un'azienda – vende beni o servizi a un altro cliente, con il sito web che funge semplicemente da piattaforma per connettere compratore e venditore.

Questi tipi di business ecommerce possono talvolta essere considerati meno prevedibili rispetto ai modelli tradizionali B2B o B2C, poiché l'azienda non ha controllo sulla quantità o qualità dei beni scambiati.

Consumer-to-business

Il termine consumer-to-business (C2B) si riferisce a un tipo di ecommerce in cui un cliente o un utente finale offre un bene o un servizio a un'azienda tramite un sito web.

Un esempio di questo sarebbe un privato che concede in licenza fotografia, musica o altre opere creative a un'azienda per scopi commerciali.

Esempi di modelli di business ecommerce

Anche se i quattro tipi più popolari di business ecommerce sono stati menzionati sopra, ci sono in realtà diverse definizioni più specifiche di modelli di business ecommerce.

Retail ecommerce

Il retail online è il modello di business 'semplice' di un'azienda che vende un prodotto al pubblico generale.

Un esempio di questo sarebbe Snag, che produce in modo etico calze e altri prodotti di abbigliamento, che poi vende sul proprio sito web direttamente ai clienti.

Tuttavia, non hai bisogno di produrre prodotti per essere un rivenditore online. Potresti semplicemente procurarti prodotti altrove e venderli su un sito di ecommerce con un ricarico adeguato.

White labelling

Il white labelling è comune nelle industrie dei cosmetici, abbigliamento e alimentare. È dove i prodotti sono prodotti in grandi quantità da un'unica azienda, che poi concede in licenza i prodotti ad altre aziende. Queste aziende possono quindi applicare il loro marchio e ricarico prima di vendere al mercato al dettaglio tramite un sito web. 

Un modello di business ecommerce di white labelling può permettere alle startup di lanciarsi rapidamente, consentendo loro di sfruttare le tendenze emergenti. Riduce anche notevolmente l'importo dell'investimento iniziale richiesto, perché i processi di sviluppo del prodotto e di produzione sono già gestiti dall'azienda che concede la licenza del prodotto.

Servizio in abbonamento

I servizi di abbonamento online sono diventati un modello di business ecommerce sempre più popolare negli ultimi anni poiché i consumatori richiedono modi sempre più flessibili ed economici per acquistare e utilizzare beni e servizi.

I servizi di streaming media, bevande alcoliche, prodotti per la pulizia e persino automobili possono ora essere acquistati tramite servizi di abbonamento online, con le aziende che addebitano una tariffa ricorrente per l'uso dei loro prodotti.

I prodotti digitali come i corsi online si adattano perfettamente ai modelli di servizio in abbonamento, ma sono altrettanto applicabili a qualsiasi prodotto accessato, consumato o sostituito regolarmente.

Print-on-demand

Il print-on-demand, noto anche come produzione su richiesta, ha somiglianze con il dropshipping in quanto le aziende non devono effettuare ordini per i prodotti dai fornitori fino a quando un cliente non effettua un acquisto sul loro sito web.

Una volta effettuato l'acquisto, l'azienda può inoltrare i dettagli dell'ordine alla società di stampa terza che può quindi spedire l'articolo direttamente al cliente.

Per i creativi a cui piace disegnare i propri prodotti, il print-on-demand offre un metodo semplice e a basso costo per vendere magliette, borse in tela, tazze, poster e qualsiasi altra cosa che possa essere stampata.

Wholesale ecommerce

L'ingrosso online è un modello di business in cui un'azienda fornisce beni all'ingrosso a un'altra, solitamente tramite una piattaforma ecommerce che richiede un account per l'accesso.

Il wholesale ecommerce era un'attività esclusivamente B2B, ma alcune aziende si sono diversificate nel mercato al dettaglio. Sia B2B che B2C, un grossista avrà bisogno di un grande spazio in cui conservare i beni prima della vendita.

Generalmente, lo scopo dei grossisti online è di vendere grandi quantità di merci a prezzi ridotti per unità ai rivenditori, i quali poi applicano un ricarico e rivendono al pubblico generale, sia tramite il proprio sito web che negozi fisici.

Anche se i quattro tipi più popolari di business ecommerce sono stati menzionati sopra, ci sono in realtà diverse definizioni più specifiche di modelli di business ecommerce.

Retail ecommerce

Il retail online è il modello di business 'semplice' di un'azienda che vende un prodotto al pubblico generale.

Un esempio di questo sarebbe Snag, che produce in modo etico calze e altri prodotti di abbigliamento, che poi vende sul proprio sito web direttamente ai clienti.

Tuttavia, non hai bisogno di produrre prodotti per essere un rivenditore online. Potresti semplicemente procurarti prodotti altrove e venderli su un sito di ecommerce con un ricarico adeguato.

White labelling

Il white labelling è comune nelle industrie dei cosmetici, abbigliamento e alimentare. È dove i prodotti sono prodotti in grandi quantità da un'unica azienda, che poi concede in licenza i prodotti ad altre aziende. Queste aziende possono quindi applicare il loro marchio e ricarico prima di vendere al mercato al dettaglio tramite un sito web. 

Un modello di business ecommerce di white labelling può permettere alle startup di lanciarsi rapidamente, consentendo loro di sfruttare le tendenze emergenti. Riduce anche notevolmente l'importo dell'investimento iniziale richiesto, perché i processi di sviluppo del prodotto e di produzione sono già gestiti dall'azienda che concede la licenza del prodotto.

Servizio in abbonamento

I servizi di abbonamento online sono diventati un modello di business ecommerce sempre più popolare negli ultimi anni poiché i consumatori richiedono modi sempre più flessibili ed economici per acquistare e utilizzare beni e servizi.

I servizi di streaming media, bevande alcoliche, prodotti per la pulizia e persino automobili possono ora essere acquistati tramite servizi di abbonamento online, con le aziende che addebitano una tariffa ricorrente per l'uso dei loro prodotti.

I prodotti digitali come i corsi online si adattano perfettamente ai modelli di servizio in abbonamento, ma sono altrettanto applicabili a qualsiasi prodotto accessato, consumato o sostituito regolarmente.

Print-on-demand

Il print-on-demand, noto anche come produzione su richiesta, ha somiglianze con il dropshipping in quanto le aziende non devono effettuare ordini per i prodotti dai fornitori fino a quando un cliente non effettua un acquisto sul loro sito web.

Una volta effettuato l'acquisto, l'azienda può inoltrare i dettagli dell'ordine alla società di stampa terza che può quindi spedire l'articolo direttamente al cliente.

Per i creativi a cui piace disegnare i propri prodotti, il print-on-demand offre un metodo semplice e a basso costo per vendere magliette, borse in tela, tazze, poster e qualsiasi altra cosa che possa essere stampata.

Wholesale ecommerce

L'ingrosso online è un modello di business in cui un'azienda fornisce beni all'ingrosso a un'altra, solitamente tramite una piattaforma ecommerce che richiede un account per l'accesso.

Il wholesale ecommerce era un'attività esclusivamente B2B, ma alcune aziende si sono diversificate nel mercato al dettaglio. Sia B2B che B2C, un grossista avrà bisogno di un grande spazio in cui conservare i beni prima della vendita.

Generalmente, lo scopo dei grossisti online è di vendere grandi quantità di merci a prezzi ridotti per unità ai rivenditori, i quali poi applicano un ricarico e rivendono al pubblico generale, sia tramite il proprio sito web che negozi fisici.

Anche se i quattro tipi più popolari di business ecommerce sono stati menzionati sopra, ci sono in realtà diverse definizioni più specifiche di modelli di business ecommerce.

Retail ecommerce

Il retail online è il modello di business 'semplice' di un'azienda che vende un prodotto al pubblico generale.

Un esempio di questo sarebbe Snag, che produce in modo etico calze e altri prodotti di abbigliamento, che poi vende sul proprio sito web direttamente ai clienti.

Tuttavia, non hai bisogno di produrre prodotti per essere un rivenditore online. Potresti semplicemente procurarti prodotti altrove e venderli su un sito di ecommerce con un ricarico adeguato.

White labelling

Il white labelling è comune nelle industrie dei cosmetici, abbigliamento e alimentare. È dove i prodotti sono prodotti in grandi quantità da un'unica azienda, che poi concede in licenza i prodotti ad altre aziende. Queste aziende possono quindi applicare il loro marchio e ricarico prima di vendere al mercato al dettaglio tramite un sito web. 

Un modello di business ecommerce di white labelling può permettere alle startup di lanciarsi rapidamente, consentendo loro di sfruttare le tendenze emergenti. Riduce anche notevolmente l'importo dell'investimento iniziale richiesto, perché i processi di sviluppo del prodotto e di produzione sono già gestiti dall'azienda che concede la licenza del prodotto.

Servizio in abbonamento

I servizi di abbonamento online sono diventati un modello di business ecommerce sempre più popolare negli ultimi anni poiché i consumatori richiedono modi sempre più flessibili ed economici per acquistare e utilizzare beni e servizi.

I servizi di streaming media, bevande alcoliche, prodotti per la pulizia e persino automobili possono ora essere acquistati tramite servizi di abbonamento online, con le aziende che addebitano una tariffa ricorrente per l'uso dei loro prodotti.

I prodotti digitali come i corsi online si adattano perfettamente ai modelli di servizio in abbonamento, ma sono altrettanto applicabili a qualsiasi prodotto accessato, consumato o sostituito regolarmente.

Print-on-demand

Il print-on-demand, noto anche come produzione su richiesta, ha somiglianze con il dropshipping in quanto le aziende non devono effettuare ordini per i prodotti dai fornitori fino a quando un cliente non effettua un acquisto sul loro sito web.

Una volta effettuato l'acquisto, l'azienda può inoltrare i dettagli dell'ordine alla società di stampa terza che può quindi spedire l'articolo direttamente al cliente.

Per i creativi a cui piace disegnare i propri prodotti, il print-on-demand offre un metodo semplice e a basso costo per vendere magliette, borse in tela, tazze, poster e qualsiasi altra cosa che possa essere stampata.

Wholesale ecommerce

L'ingrosso online è un modello di business in cui un'azienda fornisce beni all'ingrosso a un'altra, solitamente tramite una piattaforma ecommerce che richiede un account per l'accesso.

Il wholesale ecommerce era un'attività esclusivamente B2B, ma alcune aziende si sono diversificate nel mercato al dettaglio. Sia B2B che B2C, un grossista avrà bisogno di un grande spazio in cui conservare i beni prima della vendita.

Generalmente, lo scopo dei grossisti online è di vendere grandi quantità di merci a prezzi ridotti per unità ai rivenditori, i quali poi applicano un ricarico e rivendono al pubblico generale, sia tramite il proprio sito web che negozi fisici.

Anche se i quattro tipi più popolari di business ecommerce sono stati menzionati sopra, ci sono in realtà diverse definizioni più specifiche di modelli di business ecommerce.

Retail ecommerce

Il retail online è il modello di business 'semplice' di un'azienda che vende un prodotto al pubblico generale.

Un esempio di questo sarebbe Snag, che produce in modo etico calze e altri prodotti di abbigliamento, che poi vende sul proprio sito web direttamente ai clienti.

Tuttavia, non hai bisogno di produrre prodotti per essere un rivenditore online. Potresti semplicemente procurarti prodotti altrove e venderli su un sito di ecommerce con un ricarico adeguato.

White labelling

Il white labelling è comune nelle industrie dei cosmetici, abbigliamento e alimentare. È dove i prodotti sono prodotti in grandi quantità da un'unica azienda, che poi concede in licenza i prodotti ad altre aziende. Queste aziende possono quindi applicare il loro marchio e ricarico prima di vendere al mercato al dettaglio tramite un sito web. 

Un modello di business ecommerce di white labelling può permettere alle startup di lanciarsi rapidamente, consentendo loro di sfruttare le tendenze emergenti. Riduce anche notevolmente l'importo dell'investimento iniziale richiesto, perché i processi di sviluppo del prodotto e di produzione sono già gestiti dall'azienda che concede la licenza del prodotto.

Servizio in abbonamento

I servizi di abbonamento online sono diventati un modello di business ecommerce sempre più popolare negli ultimi anni poiché i consumatori richiedono modi sempre più flessibili ed economici per acquistare e utilizzare beni e servizi.

I servizi di streaming media, bevande alcoliche, prodotti per la pulizia e persino automobili possono ora essere acquistati tramite servizi di abbonamento online, con le aziende che addebitano una tariffa ricorrente per l'uso dei loro prodotti.

I prodotti digitali come i corsi online si adattano perfettamente ai modelli di servizio in abbonamento, ma sono altrettanto applicabili a qualsiasi prodotto accessato, consumato o sostituito regolarmente.

Print-on-demand

Il print-on-demand, noto anche come produzione su richiesta, ha somiglianze con il dropshipping in quanto le aziende non devono effettuare ordini per i prodotti dai fornitori fino a quando un cliente non effettua un acquisto sul loro sito web.

Una volta effettuato l'acquisto, l'azienda può inoltrare i dettagli dell'ordine alla società di stampa terza che può quindi spedire l'articolo direttamente al cliente.

Per i creativi a cui piace disegnare i propri prodotti, il print-on-demand offre un metodo semplice e a basso costo per vendere magliette, borse in tela, tazze, poster e qualsiasi altra cosa che possa essere stampata.

Wholesale ecommerce

L'ingrosso online è un modello di business in cui un'azienda fornisce beni all'ingrosso a un'altra, solitamente tramite una piattaforma ecommerce che richiede un account per l'accesso.

Il wholesale ecommerce era un'attività esclusivamente B2B, ma alcune aziende si sono diversificate nel mercato al dettaglio. Sia B2B che B2C, un grossista avrà bisogno di un grande spazio in cui conservare i beni prima della vendita.

Generalmente, lo scopo dei grossisti online è di vendere grandi quantità di merci a prezzi ridotti per unità ai rivenditori, i quali poi applicano un ricarico e rivendono al pubblico generale, sia tramite il proprio sito web che negozi fisici.

Imposta il tuo business per avere successo nell'ecommerce

Stai creando un'attività di e-commerce o cerchi di migliorare ciò che fai? Porta la tua attività al livello successivo e stimola la crescita con la nostra soluzione di pagamenti senza sforzo. Ti aiuta ad accettare più metodi di pagamento e offrire ai clienti un checkout ottimizzato per la conversione. Iscriviti oggi per ottenere tutto questo con prezzi trasparenti e senza costi nascosti o contratti vincolanti.

Stai creando un'attività di e-commerce o cerchi di migliorare ciò che fai? Porta la tua attività al livello successivo e stimola la crescita con la nostra soluzione di pagamenti senza sforzo. Ti aiuta ad accettare più metodi di pagamento e offrire ai clienti un checkout ottimizzato per la conversione. Iscriviti oggi per ottenere tutto questo con prezzi trasparenti e senza costi nascosti o contratti vincolanti.

Stai creando un'attività di e-commerce o cerchi di migliorare ciò che fai? Porta la tua attività al livello successivo e stimola la crescita con la nostra soluzione di pagamenti senza sforzo. Ti aiuta ad accettare più metodi di pagamento e offrire ai clienti un checkout ottimizzato per la conversione. Iscriviti oggi per ottenere tutto questo con prezzi trasparenti e senza costi nascosti o contratti vincolanti.

Stai creando un'attività di e-commerce o cerchi di migliorare ciò che fai? Porta la tua attività al livello successivo e stimola la crescita con la nostra soluzione di pagamenti senza sforzo. Ti aiuta ad accettare più metodi di pagamento e offrire ai clienti un checkout ottimizzato per la conversione. Iscriviti oggi per ottenere tutto questo con prezzi trasparenti e senza costi nascosti o contratti vincolanti.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Connetti ogni pagamento. Migliora ogni parte del tuo business.

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Rimani aggiornato

Non perdere mai un aggiornamento. Ricevi aggiornamenti sui prodotti, notizie e storie dei clienti direttamente nella tua casella di posta.

Form fields
Form fields
Form fields

Indice

Indice

Indice

Indice

MollieCrescitaModelli di business ecommerce
MollieCrescitaModelli di business ecommerce
MollieCrescitaModelli di business ecommerce