In passato, i pagamenti a rate erano per lo più legati agli stabilimenti fisici che collaboravano con le istituzioni finanziarie. Tuttavia, l'impennata dell'ecommerce ha spinto le aziende a diversificare i metodi di pagamento, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti internet. Oltre ai pagamenti con carta di credito o PayPal, l'opzione di pagare gli acquisti a rate sta prendendo piede, rendendo necessario un modulo di pagamento adeguato e una solida organizzazione interna.
In passato, i pagamenti a rate erano per lo più legati agli stabilimenti fisici che collaboravano con le istituzioni finanziarie. Tuttavia, l'impennata dell'ecommerce ha spinto le aziende a diversificare i metodi di pagamento, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti internet. Oltre ai pagamenti con carta di credito o PayPal, l'opzione di pagare gli acquisti a rate sta prendendo piede, rendendo necessario un modulo di pagamento adeguato e una solida organizzazione interna.
In passato, i pagamenti a rate erano per lo più legati agli stabilimenti fisici che collaboravano con le istituzioni finanziarie. Tuttavia, l'impennata dell'ecommerce ha spinto le aziende a diversificare i metodi di pagamento, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti internet. Oltre ai pagamenti con carta di credito o PayPal, l'opzione di pagare gli acquisti a rate sta prendendo piede, rendendo necessario un modulo di pagamento adeguato e una solida organizzazione interna.
In passato, i pagamenti a rate erano per lo più legati agli stabilimenti fisici che collaboravano con le istituzioni finanziarie. Tuttavia, l'impennata dell'ecommerce ha spinto le aziende a diversificare i metodi di pagamento, per soddisfare le diverse esigenze degli utenti internet. Oltre ai pagamenti con carta di credito o PayPal, l'opzione di pagare gli acquisti a rate sta prendendo piede, rendendo necessario un modulo di pagamento adeguato e una solida organizzazione interna.